LO STUDIO CONTRADA DELLA ROSA
ORGANIZZA UN PERCORSO ESPERIENZIALE
SULLA TEMATICA DELL'ASCOLTO VOLTO AD ACQUISIRE PROGRESSIVAMENTE UNA
MAGGIOR CONSAPEVOLEZZA DI SE 'E DELL'ALTRO
“NOI AL CENTRO DELLA
NOSTRA VITA”
Ciclo di 5 incontri
per l’ascolto e la consapevolezza di sè
Lo Studio Contrada della Rosa promuove un ciclo di incontri per favorire
una maggiore consapevolezza del proprio sé, dei propri bisogni emotivi e
corporei attraverso la narrazione delle proprie esperienze, le storie
familiari, le relazioni affettive e sociali, ecc.
L'obiettivo è favorire il confronto fra
i partecipanti rispetto a chi siamo, cosa ci ha resi tali - nel bene e nel male
– quali siano state le trasformazioni cruciali della nostra vita e,
parallelamente, come riuscire a riconoscere e gestire le proprie emozioni, in
particolare la rabbia, la sofferenza, la paura, che spesso vogliamo controllare
senza ascoltare il senso che hanno per noi. Ascoltare e riconoscere con
consapevolezza bisogni e risorse è una competenza che si può apprendere. Il
ciclo di incontri vedrà impegnata una psicoterapeuta diversa ad ogni incontro,
ciò consentirà ai partecipanti – seguendo il filo comune – di sperimentale
percorsi specifici con chiavi di lettura e di approfondimento differenziati.
1
° incontro “IL CORPO CI PARLA…IMPARIAMO AD ASCOLTARLO”
Noi
e il nostro corpo, una vita in simbiosi spesso poco consapevole… quanto ci
rendiamo conto che il nostro corpo è in ascolto? Impariamo ad ascoltarlo a
comprenderne il linguaggio, anche attraverso le tecniche di rilassamento
immaginative. Un momento di incontro per ricontattare sé stessi e per
reincontrarsi…
Tenuto
dalla Dssa BIONDI M. Vittoria, Psicoterapeuta, Spec. Psicosomatica, tel
3385455231
2°
incontro “INCONTRARSI, UNA DANZA CONTINUA FRA AUTO ED ETEROREGOLAZIONE”
Lo
spazio interpersonale rappresenta un processo complesso e delicato in cui si
intrecciano stati mentali, attivazioni corporee e dinamiche relazionali e in
cui i nostri confini si incontrano con i confini dell’Altro. Affronteremo
insieme l'argomento attraverso attività esperienziali ed esercizi psicocorporei
che vedranno come protagonista il corpo, inteso come luogo di sensibilità e
consapevolezza.
Tenuto
dalla dssa MANFREDINI Raffaella, Psicoterapeuta, Spec. Biosistemica, tel.
3494630432
3°
incontro “VI PARLO DI ME”
La
narrazione del proprio percorso esistenziale permette di riconoscere bisogni,
emozioni e vissuti che hanno caratterizzato la nostra storia individuale e
interpersonale. Viene proposta, nell'incontro, un'attività espressiva che ci
ricollochi dentro la nostra storia personale e familiare in maniera da favorire
il confronto e l'accoglienza delle specifiche e diverse narrazioni.
Tenuto
dalla dssa VIANELLO Luciana, Psicoterapeuta, Spec Dinamica e
Sistemico-relazionale, tel 3474798097
4°
incontro “IMPARARE A STARE CON IL CORPO PER TRASFORMARE LA MENTE”
La
mente umana è uno straordinario strumento e quando ne prendiamo consapevolezza
diventiamo artefici della nostra vita. Non essere più schiavi della propria
mente dipende da noi stessi, diventando “consapevoli”, “coscienti”, “presenti”.
Ci confronteremo e ne parleremo insieme e, attraverso un’esperienza corporea,
potremo scoprire il nostro “dialogo interno” ed i “virus mentali” che lo
distorcono.
Tenuto
dalla dssa PETRUCCI Filomena, Psicoterapeuta, Spec. Cognitivo-Comportamentale,
tel.3494911786
5
° incontro “ASCOLTO COME CHIAVE DI ACCESSO ALLA CONSAPEVOLEZZA DI SE' NEL
MONDO”
Noi
siamo costantemente in contatto con il nostro ambiente attraverso i cinque
sensi, il movimento, la parola, il pensiero e le emozioni. Siamo un tutto
complesso che percepiamo come IO/ME distinto da un ambiente che identifichiamo
come ALTRO. Obiettivo dell'incontro è esplorare quel confine tra me e altro da
me dove prende forma il nostro essere nel mondo.
Tenuto
dalla dssa BOI Giuliana, Psicoterapeuta, Spec. Psicoterapia della Gestalt
tel.333 4389791
Gli incontri si svolgeranno:
1° dssa Biondi : 12 novembre
2018 dalle 18,30 alle 20
2° dssa Manfredini: 26 novembre 2018
dalle 18,30 alle 20
3° dssa Vianello: 10 dicembre
2018 dalle 18,30 alle 20
4° dssa Petrucci: 14 gennaio
2019 dalle 18,30 alle 20
5° dssa Boi: 28 gennaio 2019 dalle
18,30 alle 20
E' richiesta una preiscrizione al ciclo
di incontri e il saldo al primo incontro.

Commenti
Posta un commento